Skip to content Skip to footer

Ti portiamo ovunque, goditi il viaggio.

Da quasi 80 anni ci occupiamo di gomme e ruote in lega per chi vive la strada e la pista con la stessa intensità.
Vendiamo, montiamo e assistiamo pneumatici da competizione e stradali per auto, moto e veicoli industriali.

Siamo a Este (Padova), ma non ci fermiamo mai: con 13 officine mobili siamo presenti negli autodromi e sui tracciati rally di tutto il mondo.
Dove c’è bisogno di aderenza, precisione e velocità, conta su di noi.
Il nostro lavoro è farvi arrivare sempre più lontano, con aderenza e controllo.

La nostra storia: dal cuore di Este alle piste di tutto il mondo

Tutto ha inizio nel 1948, quando Amelio Bellotto, di ritorno dalla Seconda Guerra Mondiale, trasforma la sua esperienza come autista in un’intuizione vincente: sostituire le ruote in ferro dei trattori con i più innovativi pneumatici ad aria compressa. Nasce così, in un piccolo garage nel centro di Este, l’attività di gommista destinata a diventare una storia di eccellenza.

Negli anni del boom economico Amelio non si ferma: inventa uno dei primi smonta-gomme manuali e accompagna la crescita dell’Italia motorizzata con passione e spirito pionieristico. Nel 1958 nasce Giorgio, che sin da piccolo respira quell’atmosfera fatta di officina, olio e coraggio. Nel 1977 entra ufficialmente in azienda, segnando l’inizio di una nuova era.

Fin dagli anni ’60 l’azienda si occupa del reparto stradale, con i servizi legati ai pneumatici, cerchi in lega, assetto, diventando punto di riferimento per la sicurezza delle automobili del territorio.

È il mondo delle corse a segnare la svolta. A fine anni ’70, Giorgio – già appassionato di motocross – viene coinvolto nella fornitura di pneumatici per auto da rally. Inizia così l’avventura di Bellotto nel motorsport, partendo da outsider assoluti fino a diventare un punto di riferimento per i team più ambiziosi. La crescita è rapida e costante: arrivano le collaborazioni con Ford, Michelin, BMW, Alfa Romeo, Opel, e le vittorie nei campionati più prestigiosi, dal rally alla pista, fino alla leggendaria 24 Ore di Le Mans.

Nel 1995 l’azienda si trasferisce nella nuova sede in via Ateste, un’area di 3.600 mq che diventa presto un laboratorio d’innovazione, dove tecnologia e passione si fondono. Gli spazi si moltiplicano, come i mezzi e i campionati seguiti. Nel 2002 arriva anche l’ingresso in Formula 1, con un contributo tecnico che porta Michelin alla sua prima vittoria moderna nel mondiale.

Con l’ingresso di Yokohama e Dunlop Motorsport negli anni successivi, l’attività si estende anche al mondo delle moto da pista. Oggi Bellotto Racing opera da una seconda struttura all’avanguardia, dedicata esclusivamente al reparto corse: 13.500 metri cubi attrezzati per garantire il massimo in termini di performance e sicurezza.

Dai trattori del dopoguerra alla F1, dai rally internazionali alle moto, abbiamo percorso decenni di evoluzione sempre con la stessa visione: offrire ai piloti – amatori o professionisti – un servizio preciso, affidabile e costruito sull’esperienza.

Oggi siamo tra i pochissimi gommisti in Italia specializzati nell’assistenza alle competizioni, e orgogliosamente leader a livello internazionale. Ma soprattutto, siamo ancora quella famiglia che crede nel lavoro ben fatto, nel rispetto della tradizione e nella voglia costante di migliorarsi.

“Ogni giorno mi sveglio con la stessa emozione del primo giorno” – racconta Giorgio Bellotto – “e con la gratitudine di chi sa di aver ereditato un sogno. Grazie papà.”

Il Nostro team

Team Meccanici

Paolo

Racing - Stradale

Marco

Racing - Stradale

Lorenzo

Racing - Stradale

Giulio

Racing - Stradale

Giovanni

Racing - Stradale

Francesco

Racing - Stradale
Team Uffici

Monica

Ufficio Racing

Federico

Ufficio Amministrazione

Michela

Ufficio Amministrazione

Denis

Accettazione Stradale

Davide

Accettazione Stradale

Andrea

Responsabile Racing